Ridurre le disuguaglianze: l’impegno sociale di As Roma e Kinto Toyota con Unstoppable e della Roma Calcio Amputati con ProAbile

 

È un coro che sale dal cuore caldo di uno stadio e che unisce migliaia di persone accomunate da una passione viscerale per una società, una maglia e i suoi colori. È soprattutto un canto che vuole sottolineare la necessità di appiattire e ridurre le distanze, difendendo sempre quella causa per la quale si macinano chilometri. Da quel “superiamo gli ostacoli”, che racconta il modus di vivere l’attaccamento alla As Roma da parte dei suoi tifosi, trae ispirazione “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, l’iniziativa di responsabilità sociale promossa dalla As Roma e da Kinto Toyota, che è stata premiata nel corso della nona edizione del Premio Città di Roma per il servizio di mobilità offerto alle categorie più fragili della popolazione.

Ad accomunare l’Associazione Sportiva di viale Tolstoj ed il gruppo dell’automotive ci sono la condivisione di valori, la volontà di essere vicini alla comunità e la fermezza nel ridurre le disuguaglianze.

Il Premio Città di Roma ad Unstoppable e a ProAbile

Il servizio di mobilità attivato dal progetto Unstoppable sta facilitando gli spostamenti di genitori e bambini ospedalizzati, di anziani che devono svolgere visite specialistiche o terapie, di donne ospitate nei centri antiviolenza e di atleti paralimpici. Tra i beneficiari di Unstoppable, ci sono anche i ragazzi di ProAbile, l’academy della Roma Calcio Amputati che è stata insignita del Premio Città di Roma per aver dato vita ad un progetto che, attraverso lo sport, abbatte le barriere. Soprattutto quelle di natura culturale.

Se c’è un prefisso che esprime il valore positivo e l’utilità sociale delle iniziative dell’Academy “ProAbile” e del progetto “Unstoppable – Superiamo gli ostacoli“, allora questo può essere soltanto pro. In quel pro c’è l’inizio di un neologismo, c’è l’andare oltre gli ostacoli e c’è soprattutto uno scopo: migliorare il mondo in cui viviamo.

 

Nel video le parole di Donato Santoro, Business Growth Director di Kinto Italia, ed Arturo Mariani, Capitano della ASD Roma Calcio Amputati e fondatore dell’Academy ProAbile.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Da Pancalli a De Sanctis, Ambra Sabatini tra immagini del passato e obiettivi de...

Guarda il video servizio con il commento di Ambra Sabatini sull'elezione del nuovo Presidente del CIP   Ci sono immagini che non solo emozi...

Andreana, CIP Lazio: “Come territori, siamo chiamati a sostenere i nuovi P...

Guarda il video servizio con il commento di Giuseppe Andreana, Presidente Comitato regionale CIP Lazio, sulla giornata del 26 giugno Il 26 giugno è...

Lo sport come motore di inclusione, formazione e innovazione: MEsp@rt, il proget...

Il 7 luglio scorso, presso Società Canottieri Esperia di Torino, si è tenuta la conferenza dedicata a MEsp@rt, il primo progetto di sistema in Italia ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news