OPES sbarca a Venezia: il cinema incontra il Terzo Settore

Oggi, mercoledì 30 agosto, inizia l’avventura dell’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, diretta da Alberto Barbera. Come è noto, si fa riferimento a una delle kermesse più attese dal settore e dai cinema e fashion addicted. Le pellicole nostrane e internazionali verranno come di consueto proiettate alla presenza di personalità di spicco del mondo cinematografico e delle istituzioni. 

Quest’anno all’evento parteciperà anche OPES che, martedì 5 settembre, presso l’Italian Pavilion – Hotel Excelsior alle ore 12.30, non solo presenterà in anteprima il corto, firmato da Adelmo Togliani, “Bob and Weave”, un prodotto che intende valorizzare lo sport come antidoto al bullismo e cyberbullismo, ma consentirà anche l’apertura di un interessante dibattito sul cinema come importante strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica e sull’importanza della funzione sociale e pedagogica dello sport, anche come deterrente nei confronti delle devianze giovanili.

Venezia: Il cinema incontra il Terzo Settore

La presenza di OPES rappresenta una novità stimolante che offre rilevanti spunti di riflessione sull’incontro tra cinema e Terzo Settore. Il panel, intitolato per l’appunto “Cinema e Terzo Settore”, andrà in scena presso la Sala Tropicana Conferenze dell’Hotel Excelsior di Venezia Lido.

Le immagini di “Bob and Weave”, il corto nato grazie alla collaborazione di CIAO LAB aps, OPES aps, Unione Nazionale Veterani dello Sport e AICEM, realizzato nell’ambito del progetto Bulli Free Club (iniziativa promossa da CIAO LAB Aps, OPES Aps, Unione Nazionale Veterani dello Sport, AICEM e cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’art.72 del CTS – d.l. 117/2017 – annualità 2020), patrocinato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, da Sport e Salute Spa, dal CONI, dal CIP e dall’Istituto per il Credito Sportivo e prodotto da Santa Ponsa Film, vedono protagonisti Alessandro Benvenuti, Bianca Guaccero, Simone Casanica e la partecipazione straordinaria dell’ex Campione d’Europa dei pesi medi Emanuele Blandamura

Le personalità che animeranno il panel

Ospiti dell’evento: Juri Morico, Presidente nazionale OPES aps, l’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il regista Adelmo Togliani, l’attrice Bianca Guaccero, l’attore Alessandro Benvenuti, Massimiliano Atelli, Capo di Gabinetto del Ministro per lo Sport e i Giovani, Emanuele Merlino, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero della Cultura, Lodovico Mazzolin, Direttore generale dell’Istituto per il Credito Sportivo, Katia Arrighi, Consigliere Nazionale CIP, Claudia Conte, attivista per i diritti umani, Emanuele Blandamura, ex campione europeo dei pesi medi e Consigliere nazionale di OPES aps. A moderare l’incontro sarà la giornalista e critica cinematografica Gaia Serena Simionati

venezia cinema e terzo settore

 

Il corto

Il corto “Bob and Weave”, scritto da Gianni Quinto e Adelmo Togliani, ambientato in una Roma contemporanea, affronta tematiche quanto mai attuali e individua nella lotta al bullismo opportunità concrete di crescita e inclusione. In una palestra della Capitale le storie di giovani e adulti che hanno conosciuto il bullismo, in diverse forme, si intelaiano per restituire un racconto fluido e di impatto.

Altro dall'autore

1 COMMENT

Comments are closed.

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Dl Anticipi, arriva proroga per l’adeguamento degli statuti di ASD/SSD

Una notizia che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito di “grande aiuto per il mondo sportivo”. Con un emendamento del dl Ant...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla salute, per memoria allarmanti, provenienti dalla Ci...

Il valore sociale dello sport protagonista a Bruxelles

C’è tanto del trattato di Lisbona nel convegno Ex Aequo – Lo sport un diritto di tutti in Italia e in Europa, che ha richiamato al Parlamento europeo ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news