14 febbraio 2025, 2 anni di risorse.news

Giornate che passano veloci. Quotidianità fatta di riunioni di redazione, news da valutare, comunicati stampa da leggere, temi da affrontare e piani e...

Terzo settore, competenze e progettazione: intervista a Simona Rotondi

  È un momento proficuo per il Terzo settore: i numeri raccontano di un comparto in espansione, che genera risorse e che annota trend dure...

Da Volpi a Blini, assegnato il Premio “Estra per lo sport” a 7 firme del giornal...

Guarda il video servizio sulla cerimonia di assegnazione del Premio "Estra per lo sport", tenutasi lo scorso 7 marzo al Salone d'Onore del CONI Sto...

Disturbi alimentari (DCA). “Corpo: recipiente emotivo”

Il controllo. Le limitazioni. L’identità. La domanda “Chi sono io?”. Il bisogno di appartenenza. L’amore. Sono alcune delle motivazioni che portano a ...

Reato di femminicidio, nuove misure e focus sul cambiamento culturale 

La scorsa settimana, a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, che cade l’8 marzo, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente dato il via l...

Terzo settore, competenze e progettazione: intervista a Simona Rotondi

  È un momento proficuo per il Terzo settore: i numeri raccontano di un comparto in espansione, che genera risorse e che annota trend dure...
Advertismentspot_img

Attualità

Reato di femminicidio, nuove misure e focus sul cambiamento culturale 

La scorsa settimana, a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, che cade l’8 marzo, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente dato il via l...

Solidarietà tra donne. Essere di parte. Ma quale parte?

Ancora nel 2025 si discute sul ruolo della donna nella società, insistendo spesso sulla dicotomia: donna generatrice e donna lavoratrice, in carriera....

Consiglio straordinario, ReArm Europe, 26 sì e un no, Meloni: “Tutti gli sforzi ...

È terminato nella tarda serata di giovedì 6 marzo il consiglio europeo straordinario, e non ufficiale, così come ha tenuto a sottolineare il President...

Terzo settore

Terzo settore, competenze e progettazione: intervista a Simona Rotondi

  È un momento proficuo per il Terzo settore: i numeri raccontano di un comparto in espansione, che genera risorse e che annota trend dure...

Ok della Commissione UE alla riforma fiscale del Terzo settore

Alla fine è passata la linea del governo italiano. La Commissione Europea ha dato il suo parere positivo sulle norme fiscali che, a partire dal prossi...

Brain@Gym: l’EDP apre il primo centro in Piemonte

Lo scorso venerdì 28 febbraio l’Educatorio della Provvidenza ETS ha presentato ufficialmente il Brain@Gym. Come suggerisce la parola, si tratta di una...
Advertismentspot_img

Sport

“Vento e Radici”: un progetto che solca il mare dell’inclusion...

Un'iniziativa innovativa ha preso il largo nel Golfo di Gaeta, portando con sé un vento di cambiamento e inclusione. Il progetto "Vento e Radici" ha v...

Osservatorio Valore Sport: il Report 2025 presentato a Roma a febbraio

Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio si è tenuto il Terzo Forum Osservatorio Valore Sport, evento organizzato da The European House – Ambrosetti (TEHA) ...

Nissa Rugby, più forti insieme: lo sport per la collettività

Lo sport è un linguaggio universale, dal valore inestimabile perché offre l’opportunità di travalicare confini geografici e ideologici per approdare s...

Scuola e cultura

Da Volpi a Blini, assegnato il Premio “Estra per lo sport” a 7 firme del giornal...

Guarda il video servizio sulla cerimonia di assegnazione del Premio "Estra per lo sport", tenutasi lo scorso 7 marzo al Salone d'Onore del CONI Sto...

Giovani talenti musicali in cerca di gloria all’European Youth Event 2025

Un'opportunità unica si presenta per i giovani artisti musicali di talento: partecipare e vincere all'European Emerging Bands Contest, per poi calcare...

Alla Sapienza di Roma inaugurata la 7ª edizione del Master in Diritto e Sport

Guarda il servizio sull'inaugurazione del Master in Diritto e Sport all'Università La Sapienza di Roma È stato varato nel giorno di San Valentino...

Ambiente e salute

Disturbi alimentari (DCA). “Corpo: recipiente emotivo”

Il controllo. Le limitazioni. L’identità. La domanda “Chi sono io?”. Il bisogno di appartenenza. L’amore. Sono alcune delle motivazioni che portano a ...

Sanità, nella valutazione del Ministero in testa c’è il Veneto. 8 Regioni ...

Tre aree considerate e punteggi da 0 100 per ciascuna voce volta ad analizzare la qualità delle cure ospedaliere, della prevenzione e dell’assistenza ...

L’Europa finanzia 31 progetti con il programma Horizon Europe, 2 sono italiani

Hanno preso il via i 31 progetti sostenuti e finanziati dall’Unione Europea con un investimento di 224 milioni di euro. Appartenenti al programma Hori...

Video

Ultimi articoli

Da Volpi a Blini, assegnato il Premio “Estra per lo sport” a 7 firme del giornal...

Guarda il video servizio sulla cerimonia di assegnazione del Premio "Estra per lo sport", tenutasi lo scorso 7 marzo al Salone d'Onore del CONI Sto...

Disturbi alimentari (DCA). “Corpo: recipiente emotivo”

Il controllo. Le limitazioni. L’identità. La domanda “Chi sono io?”. Il bisogno di appartenenza. L’amore. Sono alcune delle motivazioni che portano a ...

Reato di femminicidio, nuove misure e focus sul cambiamento culturale 

La scorsa settimana, a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, che cade l’8 marzo, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente dato il via l...

Terzo settore, competenze e progettazione: intervista a Simona Rotondi

  È un momento proficuo per il Terzo settore: i numeri raccontano di un comparto in espansione, che genera risorse e che annota trend dure...

Ok della Commissione UE alla riforma fiscale del Terzo settore

Alla fine è passata la linea del governo italiano. La Commissione Europea ha dato il suo parere positivo sulle norme fiscali che, a partire dal prossi...

Solidarietà tra donne. Essere di parte. Ma quale parte?

Ancora nel 2025 si discute sul ruolo della donna nella società, insistendo spesso sulla dicotomia: donna generatrice e donna lavoratrice, in carriera....

Consiglio straordinario, ReArm Europe, 26 sì e un no, Meloni: “Tutti gli sforzi ...

È terminato nella tarda serata di giovedì 6 marzo il consiglio europeo straordinario, e non ufficiale, così come ha tenuto a sottolineare il President...