Premio Città Di Roma: è alle porte la IX edizione del prestigioso riconoscimento targato OPES

Il prossimo venerdì 21 aprile, in occasione del Natale di Roma, si terrà, presso il Salone d’Onore del CONI, la IX edizione del Premio Città Di Roma, un riconoscimento che OPES conferisce dal 2015 alle realtà o alle personalità delle istituzioni, dell’associazionismo, dello sport e della cultura che hanno saputo distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza. 

I premiati delle passate edizioni del Premio Città Di Roma

Le passate edizioni hanno visto l’assegnazione del premio, realizzato dall’artista Leandro Lottici, a personalità del calibro di Giorgia Meloni, Giovanni Malagò, Andrea Abodi, Luca Pancalli, Francesco Totti e Maki Mandela. Anche quest’anno i nomi incisi sul riconoscimento non saranno da meno, ma verranno svelati solo dopo la kermesse. 

Le personalità presenti all’evento

Un importante apporto arriverà anche da tutte le personalità che hanno scelto di intervenire alla prestigiosa iniziativa di OPES. Simona Rolandi, giornalista Rai, modererà l’incontro e darà lettura, in apertura, di una lettera firmata Giovanni Malagò, che per impegni istituzionali non potrà essere presente all’evento. Così come il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che invierà un contributo video.

Saranno presenti: Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Luca Pancalli, Presidente Nazionale CIP, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute SpA, Nicola Procaccini, Co-Presidente del gruppo ECR al Parlamento Europeo, Diego Nepi Molineris, Direttore Generale Sport e Salute SpA, Gianni Gola, Generale di Divisione (c.a.) della Guardia di Finanza, già Comandante del Centro Sportivo delle Fiamme Gialle e Presidente Onorario dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.

E ancora: Attilio Parisi, Magnifico Rettore dell’Università del Foro Italico, Fabio Fortuna, Magnifico Rettore Università degli Studi Niccolò Cusano, Giancarlo Righini, Assessore Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, Elena Palazzo, Assessore Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio, Alessandro Onorato, Assessore ai grandi eventi, Sport, Turismo e moda al Comune di Roma Capitale, Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile.

L’evento è patrocinato da CONI, CIP, Sport e Salute SpA, Regione Lazio e Comune di Roma, assessorato ai grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.

Altro dall'autore

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Dl Anticipi, arriva proroga per l’adeguamento degli statuti di ASD/SSD

Una notizia che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito di “grande aiuto per il mondo sportivo”. Con un emendamento del dl Ant...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla salute, per memoria allarmanti, provenienti dalla Ci...

Il valore sociale dello sport protagonista a Bruxelles

C’è tanto del trattato di Lisbona nel convegno Ex Aequo – Lo sport un diritto di tutti in Italia e in Europa, che ha richiamato al Parlamento europeo ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news