Arriva l’Euroleague di sitting volley maschile: “uno sport che azzera le distanze”

Il mese di giugno apre finalmente le porte all’estate. Il periodo dell’anno in cui il sole cala più tardi e i ritmi sembrano rallentare per tutti. O meglio, quasi tutti. Perché lo sport non va in vacanza, mai! In proposito, segnaliamo che proprio il 16 di questo mese andrà in scena a Fermo l’Euroleague di sitting volley maschile, una tra le più importanti competizioni per club di sitting volley. L’evento porta la firma della Scuola di Pallavolo Fermana, ed è promossa dalla ParaVolley Europe.

Assessore Chiara Biondi: “Un evento internazionale di qualità e inclusivo

La manifestazione, di rilevanza internazionale, incarna perfettamente i valori più nobili dello sport e valorizza l’impegno della Regione Marche per favorire l’inclusione a ogni livello. Chiara Biondi, assessore allo Sport della Regione, in occasione della presentazione dell’evento, ha raccontato: “La manifestazione ha rilevanza strategica ed evidenzia il valore dello sport come insegnante di vita, in questo caso davvero capace di abbattere le barriere”. Un evento “espressione di inclusione e integrazione sociale”. Biondi inoltre ha anche evidenziato la qualità del livello agonistico degli atleti in gara: “un evento bello da vedere”. 

Alla presentazione hanno preso parte anche: Fabio Franchini, Presidente Federazione Italiana Pallavolo Marche, Luca Savoiardi, Presidente CIP Marche, Remo Giacobbi, Presidente Scuola di Pallavolo Fermana, e Lorenzo Giacobbi, Coach Commissioner ParaVolley Europe, oltre al Capitano e al Ct della Nazionale Maschile, Federico Ripani e Alireza Moameri. Non è mancato il contributo dei consiglieri regionali Anna Menghi e Marco Marinangeli, del Presidente Coni Marche, Fabio Luna, e di Tarcisio Pacetti, consigliere nazionale CIP.

Euroleague di sitting volley maschile: “uno sport che azzera le distanze”

Uno sport che azzera davvero le distanze tra disabili e non. Giocano infatti insieme, da seduti, senza poter muovere il proprio bacino dal pavimento – ha spiegato Remo Giacobbi – la manifestazione è significativa per la sua importanza agonistica ma anche per accendere i riflettori sull’unica disciplina sportiva basata sull’inclusione totale”. Perché, come spiega ancora Giacobbi, “nel sitting volley, ovvero la pallavolo giocata da seduti a terra, le squadre sono formate sia da atleti disabili che normodotati”. 

Infatti, questo sport era inizialmente destinato ad atleti con disabilità fisiche. Il Sitting Volley, tuttavia, si gioca senza alcun ausilio o carrozzine; il campo presenta misure più ridotte e la rete è simile a quella del tennis. Le regole, salvo qualche variante, sono le stesse della pallavolo.

Spazio al binomio sport e turismo

Le gare saranno occasione di promozione veicolata da un’offerta turistico-culturale altrettanto inclusiva, basata sul benessere e modulata secondo le diverse esigenze di imprese, scuole, enti, associazioni e cittadini – evidenzia l’organizzazione – Per tutte queste valenze l’EuroLeague di Sitting Volley Maschile rientra a pieno titolo nell’elenco degli eventi sportivi di importanza strategica che favoriscono la promozione turistica e rafforzano la capacità attrattiva delle Marche”.

I protagonisti del sitting volley

L’edizione 2023 dell’EuroLeague maschile vedrà coinvolte 10 formazioni provenienti da 7 nazioni europee. Oltre ai padroni di casa della Synergie Fermana e ai campioni in carica della SKISO “Sinovi Bosne” Lukavac (BIH), a contendersi il titolo saranno ASUL Lyon Volley e Pays Voironnais Volley (FRA), ParaVolley Silesia (POL), KSO “Spid” Sarajevo (BIH), OKI Banja Luka (SRB), Robust Sempeter (SLO), Kyiv Ukraine (UKR) e Alta Resa Pordenone (ITA).

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Vertice NATO: spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035, Spagna esentata

Delicato e nel segno dell’emergenza dettata dalla crisi in Iran. È un vertice NATO con diverse sfaccettature quello che sta richiamando a L’Aia, in Ol...

Maturità 2025: tra tracce a sorpresa e rivoluzioni in arrivo

Terminate le prove scritte, ai 524.415 studenti italiani, impegnati nello svolgimento degli Esami di Stato, manca un ultimissimo step, le prove orali....

Volontariato, approvato il decreto per la certificazione delle competenze, Bellu...

È arrivata nella giornata di ieri, 19 giugno, l’approvazione del decreto per la certificazione delle competenze dei volontari, che rientra nella Rifor...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news