La Città Eterna tra passato e futuro: arriva la Rome Future Week

Le strade di Roma incantano perché, via dopo via, ricordano i fasti che furono. Grandi costruzioni, una storia fondamentale per l’Occidente che oggi conosciamo. A settembre però, per la precisione dall’11 al 17, la Città Eterna sarà protagonista del futuro, dei tempi che verranno, grazie alla Rome Future Week. Si tratta di un evento, realizzato dalla Scai Comunicazione e promossa dall’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità, che vedrà la Capitale accogliere, in 200 luoghi differenti, quasi 300 eventi. Circa un centinaio gli Ambassador e le imprese coinvolte in questo passo nel futuro.

Rome Future Week: le attività

Istituzioni pubbliche, organizzazione di categoria, enti, media, università, scuole, startup e luoghi dell’innovazione: queste le categorie che hanno supportato la realizzazione dell’evento e che daranno vita a centinaia di attività. Sono quattro le aree tematiche sviluppate nel corso della kermesse: Growth, connections, people, experiences

L’obiettivo primario è parlare di innovazione, di possibilità per il futuro. Il che si traduce non solo nella scoperta delle nuove tecnologie, ma anche nella possibilità di creare scenari più inclusivi. Dal food, all’hate speech, passando per la didattica interattiva, l’entertainment, lo sport, il lavoro, l’educazione, i diritti, la mobilità, le smart cities, l’arte, l’ecologia, fino ad arrivare al turismo fisico e digitale. Puoi consultare qui la mappa di tutti gli eventi in programma. 

Le attività, ad ogni modo, non saranno soltanto digitali, ma anche fisiche. Questo anche perché tra gli obiettivi c’è quello di dare nuova vita agli spazi e ai luoghi in difficoltà attivando processi di rigenerazione e accompagnare i cittadini alla scoperta di realtà poco conosciute, che magari operano su scala nazionale e internazionale. 

Quella che la kermesse si appresta a mostrare è una “Roma visionaria” in grado di saper coniugare la propria essenza di perno eterno e immobile nella storia e la sua capacità di proiettarsi verso il futuro con dinamismo e intraprendenza.

Altro dall'autore

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Dl Anticipi, arriva proroga per l’adeguamento degli statuti di ASD/SSD

Una notizia che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito di “grande aiuto per il mondo sportivo”. Con un emendamento del dl Ant...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla salute, per memoria allarmanti, provenienti dalla Ci...

Il valore sociale dello sport protagonista a Bruxelles

C’è tanto del trattato di Lisbona nel convegno Ex Aequo – Lo sport un diritto di tutti in Italia e in Europa, che ha richiamato al Parlamento europeo ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news