Sbarre di Zucchero, l’attivista Micaela Tosato: “Una porta l’abbiamo aperta”


Nel giorno “dedicato” alle donne, abbiamo scelto di raccontare una storia, anzi, milioni di storie, attraverso la voce dell’attivista Micaela Tosato. 

Micaela parla di penitenziari femminili e lo fa da oltre sei mesi, da quando Sbarre di Zucchero, una realtà recentissima, ha preso vita. 

Descrivere lo status in cui le detenute vivono il periodo in penitenziario è risultato fondamentale per Micaela – e per tutte le persone che con lei portano avanti questo virtuoso progetto, come ad esempio l’avv. Carlotta Toschi e l’attivista Maurizio Mazzi – soprattutto quando Donatella, per lei “un’amica”, si è tolta la vita in carcere (l’ennesima persona che è arrivata al gesto estremo in tale condizione). 

Tosato ci ha riferito della femminilità che viene strappata via alle donne quando varcano i cancelli, dell’importanza di creare empatia sul tema e di alzare la voce quando l’indifferenza prende il sopravvento. 

Il lavoro di Sbarre sull’intero territorio nazionale, che si traduce in incontri e iniziative concrete, “una porta l’ha aperta”.

Altro dall'autore

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Dl Anticipi, arriva proroga per l’adeguamento degli statuti di ASD/SSD

Una notizia che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito di “grande aiuto per il mondo sportivo”. Con un emendamento del dl Ant...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla salute, per memoria allarmanti, provenienti dalla Ci...

Il valore sociale dello sport protagonista a Bruxelles

C’è tanto del trattato di Lisbona nel convegno Ex Aequo – Lo sport un diritto di tutti in Italia e in Europa, che ha richiamato al Parlamento europeo ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news