La gestione dell’Emergenza del terremoto di L’Aquila raccontata da un volontario

Sono le 3:32 del 6 aprile 2009, quando una scossa di terremoto di magnitudo 6,3 colpisce L’Aquila e scuote tutta l’Italia centrale. Il bilancio è devastante: 309 vittime, oltre 1.600 feriti e migliaia di sfollati.

L’emergenza richiese un notevole dispiegamento di forze. A prestare aiuto e a gestire le prime fasi di soccorso anche migliaia di volontari della Protezione Civile. Tra loro, un cittadino attivo che si era avvicinato al volontariato sin dai tempi dell’Università: Emanuele Buffolano.

Buffolano, ora componente dell’organismo direttivo della Commissione Nazionale del Dipartimento Protezione Civile, racconta a risorse.news quelle 36 ore ininterrotte di duro lavoro in cui la macchina del volontariato si è messa in moto per aiutare la città di L’Aquila e i suoi cittadini.

I ricordi del terremoto a 14 anni di distanza

A distanza di 14 anni da quella notte il ricordo è ancora vivo. Le emozioni riportano alla mente quelle giornate in cui non si sentiva la stanchezza e si operava nel segno del bene comune e della solidarietà. Per il nostro protagonista, c’è una parola che racchiude il senso di quell’esperienza, di quei giorni e della gestione di quella emergenza. Quel termine avrebbe segnato anche tutta la seconda e l’inizio della terza decade degli anni 2000.

Altro dall'autore

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Mobilità: Venezia è tra le 10 città per la Toyota Mobility Foundation Sustainabl...

Venezia, una città ricca di cultura, culla di eventi internazionali di alto profilo, come la Mostra del Cinema, è in lizza per Toyota Mobility Foundat...

Violenza contro le donne: il corteo di Bruxelles raccontato dai volontari del SC...

La scorsa domenica, 26 novembre 2023, la città di Bruxelles si è riunita in corteo per sostenere la giornata internazionale contro la violenza sulle d...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Valencia ricorda le vitt...

Lo scorso 25 novembre in tutte le piazze del mondo si sono svolte manifestazioni per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sull...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news