Sport ed inclusione, a Roma fa tappa il Campionato Italiano Calcio Amputati

La città di Roma si prepara ad un weekend di sport e inclusione. Sabato 15 e domenica 16 aprile, presso gli impianti sportivi della Polisportiva Ostiense (Lungotevere Dante, 3), si svolgerà la seconda tappa del massimo campionato italiano di calcio amputati promosso dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Ad ospitare l’appuntamento agonistico sul proprio terreno di gioco sarà la Roma Calcio Amputati, il sodalizio sportivo giallorosso guidato in campo da Capitan Arturo Mariani e fuori dal Presidente Stefano Mariani e dal Vicepresidente Simone Perrotta.

La Roma Calcio Amputati a caccia di punti pesanti contro il Vicenza e lo Sporting Amp Football

Dopo la due giorni del 25 e 26 febbraio disputatasi a San Donnino, in provincia di Modena, ed il raduno della Nazionale italiana del 25 e 26 marzo, Arturo Mariani ed il portiere Maurizio Castelli si apprestano a sfidare molti dei loro colleghi azzurri. Sabato 15 aprile, con fischio d’inizio fissato per le ore 16:00, i giallorossi affronterà la temibilissima formazione del Vicenza Calcio Amputati, mentre domenica mattina (ore 10:00) ad opporsi ai Capitolini saranno i ragazzi dello Sporting Amp Football, la squadra marchigiana che ha vinto l’ultimo scudetto. Due test probanti che misureranno la crescita e le ambizioni sportive del sodalizio sportivo giallorosso.

Ad accompagnare Arturo Mariani e compagni alla partita ci saranno anche l’As Roma ed il Gruppo Toyota, Main Global Partner del club di viale Tolstoj. La Roma Calcio Amputati, infatti, è stata inclusa all’interno del programma Unstoppable. La nobile iniziativa, promossa dal club presieduto da Dan Friedkin e dal colosso giapponese dell’automotive, offre ai calciatori tesserati per il sodalizio sportivo del Presidente Mariani un servizio di trasporto per raggiungere sia gli impianti sportivi di Guidonia e di Roma, dove si svolgono allenamenti e partite, sia gli hub ferroviari e aeroportuali per andare a disputare le partite in trasferta.

Nel weekend anche un evento di sport inclusivo

Sul rettangolo verde, però, non si assegneranno punti pesantissimi per la conquista del tanto agognato tricolore. Sabato 15 aprile, alle ore 14:15, salvo avverse condizioni meteorologiche, l’Academy ProAbile della Roma Calcio Amputati e la Fairplay School Latina realizzeranno una dimostrazione di calcio inclusivo. L’allenamento congiunto ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su alcune tematiche sociali, come la necessità di costruire una società più aperta, inclusiva ed equa, la promozione di corretti stili di vita e l’importanza di garantire l’accesso alla pratica sportiva a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione fisica, dall’età o dall’abilità.

Il cambiamento culturale – dichiarano all’unisono il Presidente della Roma Calcio Amputati, Stefano Mariani, e i cofondatori della Fairplay School Latina, Luca Zavatti e Marco Ghirottoviene velocizzato da simili iniziative. Per questo, siamo orgogliosi di promuovere lo sport inclusivo prima di un appuntamento agonistico di interesse nazionale.

Nelle prossime ore, qualora le condizioni meteorologiche non dovessero volgere al miglioramento, garantendo il normale svolgimento dell’allenamento e la possibilità di raggiungere l’impianto di gioco senza affanni, le due società potrebbero decidere di rinviare l’evento sportivo inclusivo a data da destinarsi.

 

Altro dall'autore

Post correlati

Area formazione gratuita

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Dl Anticipi, arriva proroga per l’adeguamento degli statuti di ASD/SSD

Una notizia che il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito di “grande aiuto per il mondo sportivo”. Con un emendamento del dl Ant...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla salute, per memoria allarmanti, provenienti dalla Ci...

Il valore sociale dello sport protagonista a Bruxelles

C’è tanto del trattato di Lisbona nel convegno Ex Aequo – Lo sport un diritto di tutti in Italia e in Europa, che ha richiamato al Parlamento europeo ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news