Sport, pari opportunità e strumenti digitali: ne parla Silvia Salis, Vice Presidente vicario CONI

 

Lo scorso venerdì 24 febbraio, presso la sede italiana del Parlamento Europeo, si è tenuto un importante e quanto mai necessario convegno, realizzato in occasione della Giornata contro le molestie

In tale circostanza, infatti, alla presenza di un notevole parterre di relatori, si è dato rilievo alle diverse accezioni che il termine “molestie” può assumere e di come l’impegno di istituzioni, media, enti e associazioni possa concretamente arginare fenomeni sempre crescenti come, ad esempio, quello del bullismo e del cyberbullismo

Hanno preso parte al convegno: Silvia Salis, Vice Presidente Vicario CONI, Marco Di Paola, Presidente Fise, Federazione Italiana Sport Equestri, Adriana Bonifacino, Consigliere Amministrazione Sport e Salute, Karina Laterza, Presidente Pari Opportunità Rai, Roberto Natale, Direttore Rai per la Sostenibilità ESG, la senatrice Giusy Versace, Luca Massaccesi, Presidente Osservatorio Nazionale contro il bullismo e il disagio giovanile, Juri Morico, Presidente Nazionale OPES ed Eleonora Daniele, in qualità di testimonial per il servizio pubblico.

Silvia Salis: “Lo sport un importante strumento educativo per le nuove generazioni”

C’eravamo anche noi di risorse.news e abbiamo chiesto alla Vice Presidente vicario del CONI, Silvia Salis, cosa il mondo dello sport, da lei rappresentato, possa fare concretamente in merito al tema “molestie”, quanto ancora c’è da lavorare sulla materia pari opportunità e se lo strumento digitale, che si traduce nel costante utilizzo dei social, possa anche rappresentare per i giovani un plus per ottenere una maggiore consapevolezza di ciò che li circonda.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Da Pancalli a De Sanctis, Ambra Sabatini tra immagini del passato e obiettivi de...

Guarda il video servizio con il commento di Ambra Sabatini sull'elezione del nuovo Presidente del CIP   Ci sono immagini che non solo emozi...

Andreana, CIP Lazio: “Come territori, siamo chiamati a sostenere i nuovi P...

Guarda il video servizio con il commento di Giuseppe Andreana, Presidente Comitato regionale CIP Lazio, sulla giornata del 26 giugno Il 26 giugno è...

Lo sport come motore di inclusione, formazione e innovazione: MEsp@rt, il proget...

Il 7 luglio scorso, presso Società Canottieri Esperia di Torino, si è tenuta la conferenza dedicata a MEsp@rt, il primo progetto di sistema in Italia ...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news