Europei 2032, Abodi: “Anche senza l’assegnazione, l’ammodernamento del Paese deve andare avanti”

 

Ad ottobre, quando si riunirà il consiglio esecutivo dell’UEFA, l’Italia saprà se sarà il Paese ospitante degli Europei del 2032. L’avversario numero 1 del dossier presentato dalla FIGC si chiama Turchia.

In attesa della decisione, come ha affermato il Ministro Abodi a risorse.news, l’opera di ammodernamento delle infrastrutture sportive non può fermarsi. La Nazione ha bisogni di impianti moderni, efficienti, sostenibili ed attenti alle esigenze dell’ambiente e delle persone.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Determinazione, costanza e passione: le qualità dell’arbitra Manuela Nicol...

Da "Una vita da mediano" di Ligabue, ispirata al celebre centrocampista interista e campione del mondo Lele Oriali, a "La leva calcistica del '68", ch...

PCR 2025: declinato al femminile per meriti, attitudini e competenze

Lo scorso 16 aprile il Salone d’Onore del CONI ha ospitato l’XI edizione del Premio Città di Roma. Una sala gremita ha accolto con calore OPES, mente ...

Roma, il suo Premio, i suoi valori e i suoi protagonisti

Più si guarda il Premio Città di Roma e più si rimane ammaliati da ciò che esso rappresenta. In quelle 5 semplici linee, frutto di un’intuizione artis...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news