Il Progetto Airone: “come camminiamo al fianco degli orfani delle vittime femminicidio”


Durante la IX edizione del Premio Città Di Roma, riconoscimento che OPES conferisce, dal 2015, alle realtà o alle personalità delle istituzioni, dell’associazionismo, dello sport e della cultura che hanno saputo distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza, abbiamo intervistato Patrizia Schiarizza, avvocato e ideatrice e fondatrice dell’associazione Il Giardino Segreto.

Patrizia Schiarizza Premio Città di Roma

Il Progetto Airone

Schiarizza ha ritirato il Premio per il Progetto Airone, realizzato per sostenere concretamente gli orfani di vittime di femminicidio. Insieme, abbiamo approfondito come Il Giardino Segreto e tutte le altre realtà coinvolte nel Progetto, tra cui OPES, agiscano sul campo. Inoltre, l’avvocato ci ha ricordato l’importanza delle parole, del tipo di narrazione che si fa della violenza di genere, dei femminicidi e delle loro conseguenze.

 

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Determinazione, costanza e passione: le qualità dell’arbitra Manuela Nicol...

Da "Una vita da mediano" di Ligabue, ispirata al celebre centrocampista interista e campione del mondo Lele Oriali, a "La leva calcistica del '68", ch...

PCR 2025: declinato al femminile per meriti, attitudini e competenze

Lo scorso 16 aprile il Salone d’Onore del CONI ha ospitato l’XI edizione del Premio Città di Roma. Una sala gremita ha accolto con calore OPES, mente ...

Roma, il suo Premio, i suoi valori e i suoi protagonisti

Più si guarda il Premio Città di Roma e più si rimane ammaliati da ciò che esso rappresenta. In quelle 5 semplici linee, frutto di un’intuizione artis...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news